IL TAGLIO IRAP PREVISTO DAL DECRETO RILANCIO
In considerazione della situazione di crisi connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'Art. 27 del Decreto "Rilancio" prevede che le imprese, con un volume di ricavi non superiore a 250 mili
In considerazione della situazione di crisi connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'Art. 27 del Decreto "Rilancio" prevede che le imprese, con un volume di ricavi non superiore a 250 mili
All'art. 87 del Decreto "Rilancio" ha introdotto il Reddito di emergenza dal mese di maggio 2020 ("Rem") come misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in conseguenza dell'emergenza epidemi
L'Art. 205 del Decreto "Rilancio" (Misure per incentivare la mobilità sostenibile), al fine di incentivare forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale, prevede lo stanziamen
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per la cosiddetta "fase 2". Non è più necessario
Seppur in grave ritardo rispetto alle ragionevoli aspettative di imprese e professionisti, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha finalmente firmato il d.P.C.M. 17 maggio 2020 recante le misure p
L'articolo 45-bis del Regolamento UE di esecuzione n. 282/2011 (il cosiddetto "Regolamento IVA"), applicabile dal 1° gennaio 2020, ha apportato importanti novità alla disciplina della prova del traspo
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida sui propri servizi di assistenza in modalità "agile", ovvero in modalità semplificate senza bisogno di recarsi allo sportello. La guida spiega, per cias
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi degli enti del Volontariato, enti della ricerca scientifica e dell'Università, enti della Ricerca Sanitaria e associazion
L'art. 187 bis DL rilancio, al fine di permettere la riapertura delle attività degli esercizi pubblici concede alle imprese di pubblico esercizio, titolari o richiedenti concessioni di suolo pubblico,
Nella tarda serata di mercoledì 13 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il tanto atteso Decreto "Rilancio", che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economi
Nell’articolo precedente ho trattato di una serie di semplici accorgimenti volti all’ottimizzazione di tutte quelle attività a “non valore aggiunto” che possono essere ridotte a favore invece di attiv
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Con Risoluzione n. 48/E del 4 settembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito delle richieste pervenute dall'Inps ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi
Con la Risposta ad interpello n. 229 del 3 settembre l?"Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento Iva applicabile ai corrispettivi riscossi da un ente pubblico economico che svolgela propria at
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!